Vangelo
Il Vangelo � il racconto della vita di Ges�, dei suoi insegnamenti, delle sue opere, della sua morte e resurrezione.È una parte della Bibbia, pi� precisamente del Nuovo testamento. Esso � composto da quattro vangeli: secondo Matteo, Marco, Luca e Giovanni. Generalmente le edizioni in commercio includono anche gli Atti degli Apostoli. Altri vangeli, dei quali il pi� famoso � quello di Tommaso, sono detti apocrifi e non sono riconosciuti ufficialmente dalla Chiesa.
I primi tre (Matteo, Marco, Luca) sono sinottici, ossia trattano parallelamente degli stessi eventi, con varie somiglianze.
Vangelo secondo Matteo
Il Vangelo secondo Matteo, scritto probabilmente intorno all'80 DC, era destinato ad un pubbblico di origine ebraica. Lo si evince dalla frequenza con cui sono riportate le citazioni dall'Antico Testamento. Secondo la tradizione cristiana l'autore sarebbe uno dei dodici Apostoli, in certi passi chiamato Matteo (l'agente delle tasse), in altri Levi.
Questo Vangelo, ricco di parabole, contiene il celeberrimo discorso della montagna, generalmente considerato come il passo pi� ricco di valore morale e che per secoli ha ispirato genti di ogni cultura e religione.
Vangelo secondo Marco
Il Vangelo secondo Marco ha un tono pi� narrativo: ricco di particolari, dipinge efficacemente la Palestina dell'epoca di Ges�. I destinatari dell'opera erano i cristiani non ebrei quali, ad esempio, quelli di Roma. L'autore � il Marco conosciuto da Pietro, che pi� tardi ha accompagnato Paolo e Barnaba. L'anno della composizione � stimato intorno al 70.
Vangelo secondo Luca
Il nòcciolo dell'opera � l'attività di Ges� a Gerusalemme, la predicazione dell'inizio di una nuova era, il riscatto degli uomini e l\'amore per i poveri. La scrittura � datata in torno all'80.
Vangelo secondo Giovanni
Il Vangelo secondo Giovanni � molto diverso rispetto agli altri: ci sono molte meno parabole, meno miracoli, non vi � accenno all'Eucaristia, al Padre nostro, alle beatitudini. Compaiono invece nuove espressioni per indicare Ges�.
Secondo la tradizione l'autore � uno dei dodici Apostoli, quello prediletto. Probabilmente il testo � stato scritto da pi� persone e in tempi diversi, per essere completato intorno all'anno 100.